
Giovedì 20 aprile alle ore 18:30 si rinnova a Villa Emo a Fanzolo di Vedelago l’appuntamento con la rassegna Visioni a cura dell’Associazione Architetti della Castellana. Col tempo è il titolo dell'incontro che vede protagonista il professor Guido Guidi, uno dei pionieri della nuova fotografia italiana di paesaggio, il cui lavoro sviluppa discorsi visivi volti a indagare il significato stesso della pratica del guardare. La serata si svolgerà sotto forma di conversazione tra Guidi, Stefania Rössl e Massimo Sordi, docenti dell’Università di Bologna, Scuola di Architettura di Cesena.
L’incontro di giovedì sera suggella il primo atto della presenza di Guidi in Villa Emo. Infatti, nei prossimi mesi il suo lavoro sarà oggetto di una personale nella nobile dimora palladiana, sempre con la collaborazione dell’Associazione Architetti della Castellana.
L’Associazione Architetti della Castellana, come racconta il presidente Marianna Porcellato, è nata oltre trenta anni fa come associazione culturale formata da professionisti e studenti che vivono e lavorano nel territorio di Castelfranco Veneto e dei comuni dell’area castellana, che si sono associati con l’obiettivo di costituire un luogo di positivo confronto sui temi legati alla professione e per promuovere un dialogo proficuo con enti, amministrazioni locali e altre associazioni, sui temi del controllo e sviluppo del territorio e sulla promozione della qualità architettonica. Con questi presupposti, è sembrato naturale proporre alla Fondazione Villa Emo Onlus, che già ospita le riunioni dell’associazione, questa rassegna dal titolo Visioni, che continuerà nei prossimi mesi con altri interessanti incontri sui saperi paralleli attorno al tema dell’architettura.
La nostra è una collaborazione attiva, incalza il presidente della Fondazione Villa Emo Onlus Armando Cremasco, infatti abbiamo trovato un partner ideale che con i suoi architetti sta pubblicizzando il cantiere di restauro delle vetrate del piano nobile di Villa Emo, un restauro iniziato a febbraio che sta proseguendo al meglio con la restituzione delle vetrate della Stanza di Ercole e presto darà nuovo splendore alle altre sale.
La serata con Guido Guidi terminerà con l’aperitivo e degustazione offerto dall’azienda vitivinicola Borgo Verde di San Biagio di Callalta. Agli architetti partecipanti alla conferenza saranno rilasciati i relativi crediti formativi previsti per gli architetti iscritti alla formazione continua. Per ulteriori informazioni o aderire sull’associazione consultate il sito architettidellacastellana.it