top of page
Progetto senza titolo.png

Incontri con l’autore: Fabio Volo e Vito Mancuso a Villa Emo


Fabio Volo e Vito Mancuso

Continua la felice collaborazione tra la Fondazione Villa Emo Onlus e la storica Libreria Massaro di Castelfranco Veneto, iniziata lo scorso anno con una serie d’incontri con l’autore.


Mercoledì 8 febbraio alle ore 20:45, questa nuova rassegna si apre con Fabio Volo ospite a Villa Emo, dove presenterà il suo nuovo libro edito da Mondadori dal titolo A cosa servono i desideri. Il poliedrico autore, ospite fisso a Che tempo che fa di Fabio Fazio e recentemente autore e attore della sitcom Untraditional andata in onda sulla Nove, racconta così il suo libro: nella prima parte racconto chi e cosa mi ha dato il coraggio di inseguire i miei sogni, ci sono frasi, citazioni, parti di libri che mi hanno aiutato. La seconda parte del libro è fatta da domande. Domande alle quali a distanza di anni cerco di dare una risposta per aggiornarmi su me stesso. Per non avere idee vecchie e sbagliate di me stesso. È un libro interattivo quasi un gioco.


Sabato 11 febbraio sempre alle ore 20:45, è il turno del teologo Vito Mancuso e il suo libro dal titolo Il coraggio di essere liberi edito da Garzanti, un’analisi sul concetto di libertà. Esiste veramente la libertà? E, se esiste, dov’è? Com’è? Come definirla? Se invece non esiste, perché tutti ne parlano, la ricercano, la pretendono? In questo libro, Vito Mancuso affronta la questione in modo concreto, interrogandosi non tanto sulla libertà come concetto, quanto sull’essere liberi come condizione dell’esistenza reale. La domanda più importante qui non è: «Esiste la libertà?», quanto piuttosto: «Tu ti ritieni libero? E se non ti ritieni tale, lo vuoi diventare? Hai, vuoi avere, il coraggio di essere libero?». Perché per essere liberi, infatti, ci vuole coraggio.


Le presentazioni sono a ingresso libero, e verranno precedute da chi volesse, dalla visita guidata della dimora palladiana a partire dalle ore 19:45.

bottom of page