

La famiglia Emo tra XVIII e XIX secolo
L’intricata storia della famiglia Emo, che è da sempre un tutt’uno con le terre di Fanzolo e la villa palladiana, sembra nel corso dei...


La famiglia Emo nel XX secolo
Durante il primo conflitto mondiale Villa Emo fu sede del comando inglese sul fronte italiano e di un ospedale militare da campo. Nella...


300% Wine Experience: il vino che si sente, domenica 12 marzo a Villa Emo
Cosa lega il profumo di un vino ad un brano musicale? Può un sottofondo sonoro rendere più inebriante l’assaggio di un calice? Tutto...


Inizia il restauro delle vetrate storiche di Villa Emo
Venerdì 10 febbraio alle ore 18:00 si aprono i lavori del convegno di presentazione del progetto di restauro delle vetrate storiche e...


Incontri con l’autore: Fabio Volo e Vito Mancuso a Villa Emo
Continua la felice collaborazione tra la Fondazione Villa Emo Onlus e la storica Libreria Massaro di Castelfranco Veneto, iniziata lo...


Settimana della fotografia a Villa Emo
Sotto l’egida della Fondazione Villa Emo Onlus nasce l’associazione culturale Oficina Fotografica, la cui sede sarà presso l’antico borgo...


Capodanno cinese, nuova lingua nel sito
Venerdì 27 gennaio scocca l’anno del Gallo! Secondo l’oroscopo cinese il 2017 è l’anno del Gallo, contraddistinto da concretezza, vanità...


Pubblicato un volume sulla collezione epigrafica della famiglia Emo
Villa Emo aggiunge un nuovo tassello al racconto della storia della nobile famiglia veneziana che l’ha edificata oltre quattro secoli...


Completata la piantumazione del filare denominato stradone sud di Villa Emo
A quasi due mesi dalla conferenza stampa di annuncio inizio lavori, è terminata la piantumazione del filare denominato stradone sud di...


Epifania ortodossa, nuova lingua nel sito
Per celebrare l’Epifania ortodossa che ricorre giovedì 19 gennaio, Fondazione Villa Emo Onlus aggiunge un’ulteriore lingua al sito...