

Settimana della fotografia a Villa Emo
Sotto l’egida della Fondazione Villa Emo Onlus nasce l’associazione culturale Oficina Fotografica, la cui sede sarà presso l’antico borgo della nobile dimora palladiana. L’associazione, che ha come presidente Carlo Bragagnolo, ha come obiettivo quello di essere un punto d’incontro per coloro che amano la fotografia: professionisti o principianti che condividano la voglia e il desiderio di confrontarsi e di scambiarsi esperienze proprie della fotografia attraverso incontri, co


Capodanno cinese, nuova lingua nel sito
Venerdì 27 gennaio scocca l’anno del Gallo! Secondo l’oroscopo cinese il 2017 è l’anno del Gallo, contraddistinto da concretezza, vanità e fascino messe a frutto per realizzare i propri obiettivi. A propiziare i buoni auspici della tradizione cinese concorre anche Fondazione Villa Emo Onlus, con l’inserimento di una nuova lingua al già nutrito panorama del sito internet: il cinese. Da oggi è possibile trovare nell’home page del sito, un sintetico pdf informativo in lingua cin


Pubblicato un volume sulla collezione epigrafica della famiglia Emo
Villa Emo aggiunge un nuovo tassello al racconto della storia della nobile famiglia veneziana che l’ha edificata oltre quattro secoli orsono. In questo caso l’attenzione è tutta rivolta verso il ramo di San Simeon Piccolo, ovvero la chiesa dalla grande cupola in rame che ci accoglie subito usciti dalla stazione di Santa Lucia a Venezia, e la sua collezione di epigrafi antiche. Il volume di 188 pagine edito dalle Edizioni Accademiche Italiane e in vendita su Amazon, s’intitola


Completata la piantumazione del filare denominato stradone sud di Villa Emo
A quasi due mesi dalla conferenza stampa di annuncio inizio lavori, è terminata la piantumazione del filare denominato stradone sud di Villa Emo. Durante i lavori, svolti in gran parte tra dicembre e gennaio, sono state confermate le pessime condizioni dell’antico viale emerse dall’analisi preliminare fatta a inizio dell’appalto. “Dal punto di vista fitosanitario - racconta Mauro Guidolin di Terradice Atelier del paesaggio, ditta esecutrice dei lavori - i pioppi abbattuti pre


Epifania ortodossa, nuova lingua nel sito
Per celebrare l’Epifania ortodossa che ricorre giovedì 19 gennaio, Fondazione Villa Emo Onlus aggiunge un’ulteriore lingua al sito internet: il russo. Spiega il presidente Armando Cremasco: la Fondazione è sensibile alle esigenze di un pubblico sempre più vasto e interessato a visitare la storica dimora palladiana, che va ricordato da poco ha festeggiato i vent’anni nell’Unesco; per questo abbiamo voluto inserire in questa importante ricorrenza religiosa, anche un sintetico p


Un viale che fa notizia!
Villa Emo alla ribalta della stampa nazionale con la notizia della piantumazione del nuovo viale alberato a sud della storica dimora palladiana. Lo racconta in un breve trafiletto a pagina 11 il mensile di fiori, piante, orti e giardini del Gruppo Editoriale Mondadori Gardenia di gennaio 2017. La rubrica Notizie a cura di Cinzia Toto, racconta i grandi lavori in due giardini storici italiani tra Toscana e Veneto: Villa Reale di Marlia in Lucchesia e Villa Emo appunto. L’altro


2016, anno record di visitatori a Villa Emo
Fondazione Villa Emo Onlus si conferma una delle mete del turismo culturale della provincia di Treviso, lo confermano i dati dell’anno appena passato di cui ci parla il presidente Armando Cremasco, facendo il punto su questo primo anno di direzione della dimora palladiana. “Rispetto al 2015, il 2016 ha segnato un incremento delle visite del 15% pari a 22.361 visitatori, e questo contando i soli dati degli ingressi alla villa”. “Particolarmente positiva - continua Cremasco - è